Bistrot 144 pizzeria Bagheria:
cucina tipica nel cuore della Sicilia occidentale
In questo antico Comune situato sulla
costa tirrenica della Sicilia e appartenente all'area metropolitana di Palermo,
si può riscoprire il piacere di assaporare una pizza, un panino e diverse altre
pietanze, nel totale rispetto della tradizione e della genuinità. I modi di
preparazione sono al servizio della qualità e seguono meticolosamente le
ricette della più antica scuola siciliana. Completamente immersa all'interno di
una cornice suggestiva, la pizzeria Bagheria è il punto di riferimento
per tutti coloro i quali amano assaporare un prodotto di qualità, con prezzi
accessibili, in un contesto signorile e con un servizio impeccabile.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: impasti di pizza al farro e con farina integrale
Il menù si presenta variegato e propone
un'ampia scelta di pizze: dalle sempre amate Margherita e Capricciosa, fino a
quelle più originali realizzate con l'impasto al farro o altri impasti a
maturazione naturale e con farine integrali, tutte caratterizzate dalla
sapiente virtù dei maestri pizzaioli, che danno vita a soluzioni originali
attraverso la combinazione degli ingredienti. Per tutti i numerosi clienti ci
sarà la possibilità di scegliere, menù alla mano, tra una pizza, un panino, e
tanti altri piatti, dagli antipasti fino ai primi e ai secondi a base di carne e verdure.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria:
organizzare serate a tema con
musica dal vivo
In una dimensione accogliente e allo
stesso tempo elegante, le ampie sale arredate con gusto, danno vita ad una
atmosfera intima e familiare. La pizzeria Bagheria ha la possibilità di
mettere a disposizione un buon numero di coperti, sia per il periodo invernale
e sia per quello estivo.
La grandezza di queste sale permette di organizzare serate a tema con raffinata musica
dal vivo. Insomma, con l’apertura di questo locale, i proprietari vogliono
offrire ai numerosi clienti, la possibilità di degustare i migliori vini
regionali e nazionali, accompagnati da un cibo fresco e genuino e
dalla buona musica.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria:
rispetto della tradizione e antica lavorazione
Durante la preparazione dei numerosi
piatti, si seguono i segreti dell'antica tradizione, con una attenzione
scrupolosa per quanto riguarda la selezione degli ingredienti. Inoltre
attraverso una accurata lievitazione naturale, (da 24 a 36 ore) si riesce ad
ottenere una pizza altamente digeribile e allo stesso tempo croccante. La pizzeria
Bagheria dispone di un forno a legna che rende la pizza friabile fuori e
morbida dentro, come vuole l’antica tradizione napoletana. I sapienti pizzaioli
di Bistrot 144 riescono a
preparare, attraverso una lavorazione artigianale, diversi tipi di pizza, con
la possibilità di creare speciali combinazioni di ingredienti.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria:
la possibilità di poter gustare numerosi vini
Nel differenziato settore della
ristorazione, risulta di fondamentale importanza riuscire a creare un giusto
connubio, fondato sulla qualità dei prodotti a prezzi veramente imbattibili. In
questo modo oltre ai clienti affezionati e alle famiglie di residenti,
soprattutto durante il periodo estivo, non sarà difficile trovare gruppi di
turisti vogliosi di frequentare i luoghi più caratteristici del paese, ed
inclini allo stesso tempo ad assaporare i piatti tipici della cucina siciliana.
È importante sapere che oltre ai numerosi piatti preparati con maestria, ci sarà
la possibilità di poter gustare anche i vini, grazie alla competenza in materia
del proprietario, il signor Giuseppe Licata.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria:
la selezione attenta degli ingredienti a km 0
Con una
storia piena di ricette segrete e attraverso una imprescindibile buona dose
di passione, il Bistrot 144, è
riuscito ad affermarsi come punto di riferimento di qualità e competenza per
tutti gli abitanti della zona e non solo. La selezione attenta degli
ingredienti e la fantasia nel creare accoppiamenti inediti, hanno consentito
alla pizzeria Bagheria di diventare sinonimo di qualità e professionalità.
Il locale inoltre è presente all'interno delle principali guide turistiche
della zona. Per visionare il menù dettagliato, per prenotare un tavolo o per
maggiori informazioni sulle offerte del giorno, è possibile consultare il sito www.pizzeria.bagheria.pa.it
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: una
storia che ha inizio dalla passione per il buon vino
La struttura è gestita dal Sig. La
Licata Giuseppe insieme alla moglie Serena. L’idea di dedicarsi al settore della ristorazione è nata
grazie alla passione per il mondo enologico del titolare: infatti Giuseppe gestisce oltre al Bistro 144 anche un'enoteca a Porticello. Insomma con l’apertura del Bistrot 144, si
vuole offrire ai clienti, la possibilità di degustare dei vini di qualità,
accompagnati dal buon cibo. Infatti i proprietari e i dipendenti della pizzeria
Bagheria amano sintetizzare il loro operato attraverso tre aggettivi:
cordialità, serietà e genuinità.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: specialità
croccanti e genuine
L’abilità nella scelta della giusta
miscela di farine selezionate è uno dei segreti per ottenere una pizza leggera
e gustosa. La ricerca di ingredienti sempre freschi e a chilometro zero, come
le uova provenienti da galline allevate a terra e l’utilizzo di solo olio
extravergine d’oliva IPG, garantisce unicità e qualità a tutte le pizze. Per
tutti questi motivi una delle peculiarità della pizzeria Bagheria, che
rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica per tutto il territorio di
competenza, è quella di rendere la pasta della pizza croccante, friabile e
soprattutto ad alta digeribilità.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: le aziende biologiche siciliane
La politica degli ingredienti con
provenienza a Km zero, perseguita con successo dal Bistrot 144, da vita
a tutta una serie di vantaggi: l’olio extravergine d’oliva, la mozzarella
locale e le verdure di stagione, acquistate presso aziende biologiche
siciliane, rappresentano il classico esempio della eccellenza della tradizione
regionale. Inoltre tutte le pietanze gustate potranno essere accompagnate da
vari tipi di vini, nazionali, regionali ed esteri, sotto la guida attenta e
competente del proprietario, il signor Giuseppe La Licata, molto esperto nel
settore.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: particolari
impasti, maturazione naturale e farine integrali
Il locale vanta la peculiarità di
possedere un impasto unico durante la lavorazione delle pizze. Infatti, secondo
la ricetta originale napoletana, per rendere la pizza più croccante, devono
essere utilizzati, oltre alle farine tradizionali e integrali, anche dei
particolari impasti a maturazione naturale. Di fondamentale importanza risulta
essere la lavorazione artigianale che rispetta la lievitazione naturale. Per il resto, basta
affidarsi alla giusta dose di fantasia, per inventare altre pizze speciali e restare sempre al
passo coi tempi, soddisfacendo così le
richieste di tutti i clienti, anche quelli più esigenti.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: una vetrina con
i dolci siciliani
È praticamente impossibile pensare alla
Sicilia senza non ricordare gli squisiti dolci della tradizione locale. Per questo anche all’interno della pizzeria Bagheria, gestita
sapientemente dal Signor Giuseppe e dalla moglie, la Signora Serena, è stata
allestita una invitante vetrina dove potere ammirare e scegliere tra i tanti
prelibati dolci della tradizione siciliana come ad esempio: le cassate di
ricotta, i cannoli alla ricotta ed al cioccolato, il tiramisù, il salame di cioccolato, le cassatelle fritte,
la frutta martorana, le immancabili torte setteveli e molto altro ancora. Anche nella produzione
di questi dolci tipici casarecci, viene riservata particolare attenzione sia
durante la selezione degli ingredienti
sia durante le modalità di preparazione.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: giusto rapporto qualità-prezzo
Fin
da subito i gestori di questo accogliente locale a gestione familiare, hanno
saputo trovare il giusto connubio tra la qualità dei prodotti offerti e la
convenienza in termini di prezzi. Questo rappresenta uno dei punti di forza che
permette ogni giorno di creare una
clientela sempre più affezionata e differenziata. Infatti, oltre alla clientela
locale, composta dagli stessi residenti del paese, il locale è frequentato
anche da turisti che sempre più spesso vengono a scoprire le specialità tipiche
della tradizione palermitana, da gustare all’interno di una location familiare. Infatti
la pizzeria Bagheria, è anche Wine
bar con musica dal vino e propone una assortita carta dei vini.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: l’importanza
delle modalità di preparazione
A rendere una pietanza genuina contribuiscono
due importanti fattori: la scelta degli ingredienti migliori e le modalità di
preparazione. Per questo motivo i gestori di questo accogliente locale, affidano
la lavorazione dei propri piatti, a cuochi di fiducia, specializzati sia nella
preparazione dei piatti a base di pesce,
sia nella produzione dei dolci casarecci tipici della tradizione siciliana.
Ogni piatto può essere accompagnato da un vino delle migliori etichette
nazionali e locali, grazie ai preziosi consigli di un esperto in materia, il
Signor Giuseppe, il quale vanta una lunga esperienza come gestore di una
enoteca.
Bistrot 144 pizzeria Bagheria: la gentilezza è
di casa
Per non fare sentire i numerosi clienti
mai da soli, e stimolarli con consigli e
suggerimenti volti ad esaudire tutte le numerose esigenze, uno dei punti
fondamentali nel'ampio ed esigente
settore della ristorazione, risulta essere la scelta dei collaboratori e delle
risorse umane altamente specializzate, che possano garantire un servizio professionale ed impeccabile,
oltre che cordiale e in linea con tutte le ultime novità. Per questi motivi il
locale si avvale solo della collaborazione di un team di professionisti seri,
sia nell’ambito della preparazione dei piatti, sia in quello del servizio ai
tavoli.